︎︎︎Servizi
︎︎︎Tipologie di iscrizione
︎︎︎Modulo di iscrizione
︎︎︎Lista dei membri
Servizi
In qualità di associazione professionale, ASSITEJ rappresenta gli interessi dei suoi membri, ne sostiene le iniziative e gli obiettivi e promuove attivamente lo scambio e il dialogo tra i membri e i loro interlocutori.
Si impegna a creare le migliori condizioni sociali, giuridiche ed economiche possibili per la professione nel mondo della danza e del teatro.
ASSITEJ è un catalizzatore per la creazione di reti di contatti nell'ambito di varie professioni del teatro e della danza per bambini e giovani.
.
-
In qualità di membro di ASSITEJ fai parte di un'associazione professionale
stimolante, attiva nel tessere reti di contatti e disponibile all'assistenza.
-
Con la tua tessera di socio potrai usufruire di ingressi scontati in
diverse sedi di eventi e festival nazionali e internazionali.
-
Riceverai una newsletter mensile con le ultime notizie sulla scena
culturale per bambini e giovani in Svizzera e a livello internazionale.
-
Le vostre prime possono essere pubblicate, ad esempio su IXYPSILONZETT, la
rivista per il teatro per bambini e giovani, o nella newsletter.
-
In qualità di membro dell'associazione internazionale ASSITEJ International
e dei suoi rappresentanti in oltre 80 paesi, ASSITEJ ti offre un accesso
privilegiato a progetti internazionali, bandi, borse di studio, collaborazioni,
festival, conferenze e concorsi.
-
ASSITEJ ti offre l'opportunità di partecipare attivamente a gruppi di
lavoro su temi e progetti di attualità nel campo del teatro per bambini e
giovani.
Mettiti in rete! Aiuta te stesso e tutti noi ad offrire a bambini e giovani bellissime e preziose attività culturali nella danza e nel teatro!
Tipologie di iscrizione
A. Iscrizione in qualità di membro attivo
Per un’iscrizione in qualità di membro attivo di ASSITEJ sussistono i seguenti criteri:
1. Iscrizione quale membro attivo singolo
Quota associativa annuale: 165 CHF
Sono ammessi i seguenti gruppi professionali: Recitazione, regia, autorialità, drammaturgia, danza, teatro figurativo, coreografia, educazione al teatro, musica, narrazione, circo nuovo, scenografia, costumi, settore tecnico e direzione di produzione.
Devono essere soddisfatti i seguenti criteri:
A. Quattro anni di formazione a tempo pieno (i diplomati delle scuole riconosciute sono ammessi senza ulteriori esami)
oppure
B. Quattro anni di esperienza professionale continuativa in una compagnia di teatro o di danza professionale, negli ultimi due anni principalmente nel teatro o nella danza per bambini e ragazzi. oppure
una combinazione di A e B.
In caso di dubbio, si terrà una discussione con i membri del comitato direttivo.
L'ammissione provvisoria può essere decisa per due anni, durante i quali l'ulteriore sviluppo sarà monitorato dal comitato.
Devono essere presentati i seguenti documenti:
CV breve, Lettera di motivazione, Elenco delle attività nel campo del teatro per bambini e ragazzi
2. Iscrizione quale membro attivo NEXT GENERATION Quota associativa annuale: 50 CHF
Devono essere presentati i seguenti documenti:
CV breve, Conferma di una formazione nel campo della danza e del teatro, Lettera di motivazione
3. Iscrizione quale collettivo attivo
Quota associativa annuale: 330 CHF
Gli organizzatori, i teatri e i teatri per la danza possono essere accettati come membri collettivi se programmano continuamente teatro o danza per un pubblico giovane.
Possono essere accettati come membri collettivi gli enti specializzati e gli uffici di contatto nel campo del teatro professionale per bambini e giovani, della danza e della mediazione scolastica.
Devono essere presentati i seguenti documenti:
Breve CV di tutti i membri del collettivo, Breve lettera di motivazione del collettivo, Elenco delle attività di teatro o danza per bambini e ragazzi
L'iscrizione quali membri attivi (individuali o collettivi) include l'invito all'assemblea generale annuale, compreso il diritto di voto.
B. Iscrizione in qualita di promotore
Volete sostenere ASSITEJ dal punto di vista concettuale e finanziario, anche se non producete o non organizzate esplicitamente danza e teatro per bambini e giovani?
Siamo molto contenti di questo e vi ringraziamo molto!
1. Promotore individuale
Quota associativa annuale: almeno 55 CHF
2. Promotore collettiva
Quota associativa annuale: almeno 110 CHF
L’iscrizione in qualità di promotore (individuale o collettiva) dà diritto a tutti gli workshop e gli incontri avviati da ASSITEJ e consente di partecipare all'assemblea generale annuale di ASSITEJ senza diritto di voto.
Modulo di richiesta
Sei interessato ad iscriverti?
Scarica il PDF e invialo compilato insieme ai documenti necessari per mail a: info(at)assitej.ch
Download Modulo die richiesta ASSITEJ Svizzera (PDF)
Lista dei membri attivi
Antener Caroline
augenauf! das festival
Bagat – Producziun da teater
Basler Marionetten Theater
Beeler Enrico
Beeler Urs
Berendts Carola
Berger Ursula
Boll Franziska
Bischofberger Jacqueline
Blanc Carol
Blanchet Laure-Isabelle
Blancpain Françoise
Blickfelder
Boll Andrea
Blumenthal Noemie
Bohn Jörg
Brack Lees Jacqueline
Breitenmoser Nicole
Bruderboot
Brügger Rolf
Bühne Aarau
Bühnen Bern
Cavallaro Raffaele
Compagnie Nicole & Martin
Company Mafalda
D'Arcangelo Daniela
Dedemailan Rojas Alvarez Naya
Déer Dodó
Diener Raphaël
Dürr Pamela
Elmiger Priska
Engel&Magorrian
Enz Dominique
Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW
Fachstelle Kulturvermittlung Kanton Aargau
Fahrwerk.ö!
Fancaluca
FigurenTheater St. Gallen
Fischer Petra
Friedli Anna
Gerber Markus
Gessnerallee Zürich
Glauser Christin
Gnant Max
Gofechössi
Gubcompany
Güdel Pascale
Gysin Margrit
Haldimann Thomas
Hanselmann Cornelia
Homann Sinje
Huber Michael
Hüsler Hélène
Il funambolo
Irion Kathrin
Jongerius Alma
Junge Bühne Bern
Junge Marie
Junge Bühne Toggenburg
junges theater basel
Jungspund – Theaterfestival
augenauf! das festival
Bagat – Producziun da teater
Basler Marionetten Theater
Beeler Enrico
Beeler Urs
Berendts Carola
Berger Ursula
Boll Franziska
Bischofberger Jacqueline
Blanc Carol
Blanchet Laure-Isabelle
Blancpain Françoise
Blickfelder
Boll Andrea
Blumenthal Noemie
Bohn Jörg
Brack Lees Jacqueline
Breitenmoser Nicole
Bruderboot
Brügger Rolf
Bühne Aarau
Bühnen Bern
Cavallaro Raffaele
Compagnie Nicole & Martin
Company Mafalda
D'Arcangelo Daniela
Dedemailan Rojas Alvarez Naya
Déer Dodó
Diener Raphaël
Dürr Pamela
Elmiger Priska
Engel&Magorrian
Enz Dominique
Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW
Fachstelle Kulturvermittlung Kanton Aargau
Fahrwerk.ö!
Fancaluca
FigurenTheater St. Gallen
Fischer Petra
Friedli Anna
Gerber Markus
Gessnerallee Zürich
Glauser Christin
Gnant Max
Gofechössi
Gubcompany
Güdel Pascale
Gysin Margrit
Haldimann Thomas
Hanselmann Cornelia
Homann Sinje
Huber Michael
Hüsler Hélène
Il funambolo
Irion Kathrin
Jongerius Alma
Junge Bühne Bern
Junge Marie
Junge Bühne Toggenburg
junges theater basel
Jungspund – Theaterfestival
Kollektiv F
Kolypan
Kramer Matthias
Kulturvereinigung Altes Kino Mels
Kumpane
Kunos Circus Theater
La Grenouille – Theaterzentrum junges Publikum/Centre théâtre jeune public Biel/Bienne
LAB Junges Theater Zürich
La Bavette
Langenegger Nicole
Lanz Myrtha
Le petit Théâtre de Lausanne
Leupi Laura
Leon Beraud Frida
Leuenberger Kathrin
Liechti Corina
luki*ju theater luzern
Luzerner Theater
Manger Monika
Markus Zohner Arts Compagnie
Mathiasen Sven
Melvin Melissa
Meyer Adrian
Momoll theater
Moser Jelena
Müggler Dorothée
Mojzes Gabi
Muheim Benno
Müller Eva
NiNA Theater
Nydegger Roger
Opernhaus Zürich
Papaconstantinou Taki
Pädagogische Hochschule Luzern
Pädagogische Hochschule St.Gallen
Porter Alex
Ravari Jens
Reisetheater GmbH
Rinderknecht Peter
Rojas-Feile Diana
Rotemberg Teresa
Roth Lukas
Runge Manuela
Ryser Sebastian
Sack Mira
Santschi Andrea
Schaerer Isabel
Schalktheater
Schauspielhaus Zürich
Schauwerk Das andere Theater
Schlachthaus Theater Bern
Schläfli Andrea
Schneebeli Katharina
Schuppli Christian
Schrepfer Brigitta
Segger Katrin
Stadt Winterthur – Departement Kulturelles
Steinmann Paul
Kolypan
Kramer Matthias
Kulturvereinigung Altes Kino Mels
Kumpane
Kunos Circus Theater
La Grenouille – Theaterzentrum junges Publikum/Centre théâtre jeune public Biel/Bienne
LAB Junges Theater Zürich
La Bavette
Langenegger Nicole
Lanz Myrtha
Le petit Théâtre de Lausanne
Leupi Laura
Leon Beraud Frida
Leuenberger Kathrin
Liechti Corina
luki*ju theater luzern
Luzerner Theater
Manger Monika
Markus Zohner Arts Compagnie
Mathiasen Sven
Melvin Melissa
Meyer Adrian
Momoll theater
Moser Jelena
Müggler Dorothée
Mojzes Gabi
Muheim Benno
Müller Eva
NiNA Theater
Nydegger Roger
Opernhaus Zürich
Papaconstantinou Taki
Pädagogische Hochschule Luzern
Pädagogische Hochschule St.Gallen
Porter Alex
Ravari Jens
Reisetheater GmbH
Rinderknecht Peter
Rojas-Feile Diana
Rotemberg Teresa
Roth Lukas
Runge Manuela
Ryser Sebastian
Sack Mira
Santschi Andrea
Schaerer Isabel
Schalktheater
Schauspielhaus Zürich
Schauwerk Das andere Theater
Schlachthaus Theater Bern
Schläfli Andrea
Schneebeli Katharina
Schuppli Christian
Schrepfer Brigitta
Segger Katrin
Stadt Winterthur – Departement Kulturelles
Steinmann Paul
Tacchini Barbara
Theater Kanton Bern
Theater Kanton Zürich
Théâtre de la Poudrière
Theaterzirkus Wunderplunder
Theater Bilitz
Theater Blau
Theater Casino Zug
Theater Dampf
Theater Max
Theater Jungfrau & Co
Theater am Kirchplatz TaK
ThiK. Theater im Kornhaus
Theater Stadelhofen
Théâtre des Marionnettes de Genève
Théâtre Am Stram Gram
Theater PurPur
Theaterstudio Golda Eppstein
Theater Tabula Rasa
Theateria
Theater Sgaramusch
Theater Fallalpha
Theater Gustavs Schwestern
Theater Roos und Humbel
Theater Chur
Theater Arlecchino
Triad Theatercompany
Teater Giuven Grischun – Junges Theater Graubünden
Theater Noï
Theater anundpfirsich
Theater Tägg en Amsle
Tanzhaus Zürich
Theater Saft
Troise Katya
Trüb Hansueli
Tschopp Anna Maria
Ursus & Nadeschkin
uantuzten theaterkollektiv
Verein Theaterszene
Verein Triplette
Verein Young Festival
von Grünigen Claudia
Vögeli Käthi
Volksschulamt Kanton Zürich
Vorstadttheater Basel
Wattenhofer Marcel
Wehrli Richard
Weiller Doris
Wohlgensinger Rahel
zita bimmelt
Zirkus Chnopf
Zürcher Gemeinschaftszentren - GZ Buchegg
Zürcher Hochschule der Künste ZHdK
Theater Kanton Bern
Theater Kanton Zürich
Théâtre de la Poudrière
Theaterzirkus Wunderplunder
Theater Bilitz
Theater Blau
Theater Casino Zug
Theater Dampf
Theater Max
Theater Jungfrau & Co
Theater am Kirchplatz TaK
ThiK. Theater im Kornhaus
Theater Stadelhofen
Théâtre des Marionnettes de Genève
Théâtre Am Stram Gram
Theater PurPur
Theaterstudio Golda Eppstein
Theater Tabula Rasa
Theateria
Theater Sgaramusch
Theater Fallalpha
Theater Gustavs Schwestern
Theater Roos und Humbel
Theater Chur
Theater Arlecchino
Triad Theatercompany
Teater Giuven Grischun – Junges Theater Graubünden
Theater Noï
Theater anundpfirsich
Theater Tägg en Amsle
Tanzhaus Zürich
Theater Saft
Troise Katya
Trüb Hansueli
Tschopp Anna Maria
Ursus & Nadeschkin
uantuzten theaterkollektiv
Verein Theaterszene
Verein Triplette
Verein Young Festival
von Grünigen Claudia
Vögeli Käthi
Volksschulamt Kanton Zürich
Vorstadttheater Basel
Wattenhofer Marcel
Wehrli Richard
Weiller Doris
Wohlgensinger Rahel
zita bimmelt
Zirkus Chnopf
Zürcher Gemeinschaftszentren - GZ Buchegg
Zürcher Hochschule der Künste ZHdK